giovedì, 8 Giugno 2023

Tafferugli a Milano: i Carabinieri intervengono in una rissa tra giovani e sono aggrediti

(Foto da un video web)

Brutta pagina di vita cittadina, quella vissuta domenica 27 giugno, attorno alle 6 a Milano, davanti ad un McDonald’s di piazza 24 Maggio, in zona Navigli.

All’indomani dell’accaduto i Carabinieri impegnati nell’operazione denominata “Strade sciure”, hanno diffuso una nota ufficiale, per spiegare come si è svolto il loro intervento, per riportare alla calma la situazione.

Gli stessi sono stati chiamati mentre era in corso una rissa tra una ventina di giovani, che rischiava di degenerare ulteriormente. Così sono state inviate sul posto alcune pattuglie del Nucleo Radiomobile, in servizio di pronto intervento, ed una squadra di un contingente di militari in servizio di Ordine pubblico per fronteggiare la situazione in condizioni di sicurezza.

Dalla ricostruzione dei fatti, risulta che i militari intervenuti sono stati impossibilitati ad effettuare le operazioni di identificazione, nonostante le richieste di collaborazione, in quanto i giovani presenti hanno reagito brandendo bottiglie e lanciandole verso i militari.

Nelle conseguenti azioni di contenimento, una ragazza ha riportato una contusione alla testa ed è stata portata in codice verde in ospedale per le cure del caso. Uno dei giovani è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, avendo scagliato delle bottiglie contro i militari e tentato di lanciare anche un tombino che aveva divelto dal manto stradale. L’arrestato, che girava intorno ai Carabinieri su di un monopattino suonando il campanello, è stato successivamente riconosciuto dai militari dell’Esercito come uno dei partecipanti alla rissa, che aveva precedentemente tentato di sfilare lo sfollagente in dotazione ad un Carabiniere. Un altro giovane è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, ed essersi rifiutato di dare indicazioni sulla propria identità personale.

In queste ore sono in corso ulteriori approfondimenti anche in relazione alle circostanze in cui è maturato l’intervento, vissute con disagio da tempo dai residenti della zona.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI