domenica, 10 Dicembre 2023

Torna il “Banco Alimentare” quest’anno a distanza anche a Legnano

Si svolgerà in una nuova formula quest’anno, a causa dell’epidemia da Coronavirus, la tradizionale iniziativa del “Banco Alimentare”, vale a dire a distanza.

I prodotti alimentari destinati alle famiglie e alle persone in difficoltà non saranno acquistati direttamente dai donatori, ma chi vorrà partecipare alla “Colletta Alimentare”, potrà acquistare delle card virtuali da 2, 5 e 10 euro, che saranno in seguito convertite in acquisti di generi alimentari.

La raccolta di sostegni per la spesa durerà dal 21 novembre all’8 dicembre, rivolgendo gli aiuti a circa 8mila enti di carità, su tutto il territorio nazionale, che provvederanno agli acquisti e alla distribuzione dei prodotti a livello locale.

“Da 24 anni la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è l’evento di solidarietà più partecipato in Italia. Ogni anno realtà del legnanese sono coinvolte in questa iniziativa: dagli Alpini alle parrocchie della città, associazioni, movimenti, e tantissimi volontari che donano il loro tempo per questo grande gesto di solidarietà. Personalità del mondo politico, della cultura, dello sport, dello spettacolo e i semplici cittadini donano qualche alimento per i più poveri. Giunta alla 24esima edizione, la Colletta Alimentare 2020 sarà chiaramente un po’ diversa nella forma ma non nella sostanza”, spiegano dall’Associazione De Gasperi di Legnano che questa sera, lunedì 16 novembre alle 21, illustrerà l’importanza del “Banco alimentare” e le nuove modalità di svolgimento 2020, in diretta streaming, sui suoi canali social. Interverrà Dario Boggio Marzet, presidente Banco Alimentare Lombardia.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI