Anche l’Amministrazione comunale di Rho con l’assessore Sabina Tavecchia e il gonfalone della città, ha partecipato nei giorni scorsi alla manifestazione a Milano, in occasione del 48° anniversario della strage di Piazza Fontana.
Il Comune di Rho ha accolto l’invito dell’Associazione Familiari Vittime di Piazza Fontana 12 dicembre 1969 e del Comitato Permanente Antifascista di Milano a partecipare alla commemorazione del 12 dicembre del 1969, quando una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplose nella Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano, provocando diciassette morti e ottantaquattro feriti.
Come si legge in una nota, nonostante numerosi processi e diverse sentenze, nonostante i colpevoli siano stati chiaramente individuati, per questa strage nessuno ha pagato.
“E’ stato per me un grande onore rappresentare la città di Rho alla cerimonia così sentita della strage di piazza Fontana. Ho visto numerosi gonfaloni comunali a testimonianza che il nostro territorio ha delle forti radici antifasciste. Ringrazio Giuseppe Sala, sindaco della Città Metropolitana di Milano, per la sua determinazione e per la sua capacità a leggere e interpretare i valori più sani e rappresentativi del nostro territorio”, ha commentato l’assessore Tavecchia.