La popolazione legnanese invecchia. Arriva un mini ciclo di incontri, per fornire strumenti e sostegno ai figli che assistono i genitori sempre più avanti nell’età, e hanno bisogno di sempre più aiuto.
Il progetto si chiama “Stammi vicino” ed è uno di quelli che sono stati votati nell’ambito del Bilancio Partecipativo di quest’anno, riferito ai Servizi sociali.
Si tratta di alcuni incontri con esperti che illustreranno diversi temi legati alla vecchiaia, allo scopo di fornire utili informazioni ai figli di genitori sempre più anziani, e sempre più bisognosi di aiuto.
“La popolazione di Legnano invecchia e condiziona, inevitabilmente, la vita familiare, poiché ci sono in gioco ruoli e responsabilità. Assistiamo all’inversione “genitori che diventano figli”, i quali appartengono ad una fascia di età compresa tra i 40 e i 60 anni. C’è bisogno di strumenti di supporto, come quelli che saranno illustrati ed approfonditi nel corso delle conferenze”, ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Gian Piero Colombo.
Il primo incontro si terrà sabato 12 novembre, alle 9.15 alla sede della Fondazione Sant’Erasmo. Titolo della conferenza “L’evoluzione della famiglia e i pregiudizi sull’invecchiamento: quali sono i veri problemi dell’anziano”, con Mara Barbieri, sociologa.
Gli altri incontri si terranno nei quattro sabati a seguire, il calendario completo nel sito Internet comunale. Gli appuntamenti verteranno su temi sociologici, medici e giuridici.
A Legnano, secondo una verifica Istat del 2015, sono il 21,7% della popolazione gli anziani over 65, dei quali 6.510, vale a dire il 10,8%, di oltre 75 anni.
I figli che si occupano dei genitori sono il 32%, cioè coloro che impattano per primi con una nuova realtà familiare, invertita nei ruoli e spesso in poco tempo.
Gli incontri proposti termineranno con un “circolo formativo”, vale a dire un dibattito cui potranno intervenire anche i partecipanti. L’ingresso agli incontri è libero e non serve prenotazione.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.