E’ possibile richiedere da ieri, venerdì 25 febbraio, il Bonus nido, sul sito dell’INPS. Si tratta di un beneficio rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022) per sostenere le spese per l’asilo nido, o di un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini impossibilitati a frequentare l’asilo perché affetti da gravi patologie, che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2022.
La domanda di Bonus nido si può inoltrare tramite patronato o direttamente dal sito dell’INPS.
Gli importi del Bonus sono conteggiati in base all’ISEE. Con un ISEE fino a 25mila euro si possono ottenere 3.000 euro all’anno, 272,72 euro per 11 mensilità; con un ISEE da 25.001 a 40mila euro si possono ottenere 2.500 euro all’anno, 227,27 per 11 mensilità; con un ISEE da 40.001 in su si possono ottenere 1.500 euro all’anno, 136,37 per 11 mensilità.