Nessuno è rimasto ferito, fortunatamente, quando ieri pomeriggio, venerdì 21 marzo, un incendio è scoppiato all’interno degli orti comunali di via Ancona a Canegrate, le cui cause sono ancora in fase di chiarimento.
Le fiamme sono state domate dai Vigili del fuoco, arrivati con due autopompe, mentre gli agenti della Polizia locale hanno lavorato chiudendo gli accessi agli orti e tenendo lontani i residenti, per ragioni di sicurezza.
Ma all’indomani di quanto successo c’è chi si chiede cosa sono diventati quegli orti. E’ sotto gli occhi di tutti, infatti, che gli appezzamenti di terreno assegnati per coltivare i più comuni prodotti della terra, siano diventati anche delle piccole discariche di masserizie varie, deposito di bombole, cumuli di scarti domestici, baracche di legno. E così anche lungo i vialetti di accesso.
Tutto materiale da cui non è difficile pensare che possa scaturire un incendio.
“Pensiamo che la situazione ormai sia fuori controllo da parte del Comune. Quando è stato permesso di allestire dei piccoli ricoveri per gli attrezzi, qualcuno se ne è approfittato. L’incendio la dice lunga sull’incuria e sul rischio di un’area ormai in mano al degrado”, il commento di Danillo Fuso, di Legambiente Canegrate.