Pronti per la notte della Gioebia (leggi l’articolo relativo)? Ecco la ricetta del piatto tradizionale per eccellenza, dedicato a questa occasione di scacciar via l’inverno!
INGREDIENTI:
– 300 g di riso Carnaroli
– 150 g di salsiccia sbriciolata + salsiccia a tocchetti per completare
– una noce di burro
– 1 l di brodo di carne (fatto con gallina e manzo, oltre alle verdure)
– 1 cipolla bianca
– 1 bicchiere di vino rosso
– parmigiano q.b. (per insaporire e mantecare)
PREPARAZIONE:
In una casseruola, meglio se di terracotta, ponete metà dose di burro. Aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela rosolare a fuoco medio. Quando la cipolla si sarà colorita, unite la salsiccia sbriciolata, lasciandola insaporire bene. Versate il riso e fatelo rosolare a fuoco moderato per tostarlo, mescolando continuamente con un cucchiaio. Proseguite la cottura unendo ogni tanto un mestolo di brodo caldo e mescolando di frequente. Dopo una decina di minuti circa, spolverizzate con due cucchiaiate di parmigiano e terminate di cuocere.
Nel frattempo, in una padella, scottate i tocchetti di salsiccia rimasti e poi aggiungete abbondante vino rosso, lasciando cuocere.
Quando il riso sarà cotto, amalgamatevi il restante burro e completate con il rimanente parmigiano grattugiato.
Una volta impiattate le porzioni, create un piccolo cratere al centro del risotto e depositatevi i pezzetti di salsiccia brasata nel vino rosso. Servite ben caldo.
FONTE PARZIALE : originalitaly.it