Il campo di tulipani di Arese, un angolo di natura che sembra sospeso nel tempo, ha riaperto le sue porte al pubblico mercoledì 19 marzo. L’iniziativa sempre molto attesa offre un’opportunità unica per immergersi nella bellezza dei fiori, in una location unica a pochi passi dal caos cittadino.
Situato nel Parco delle Groane, tra il borgo di Valera e Villa Ricotti, il campo di tulipani è facilmente raggiungibile, sia in auto, sia con i mezzi di trasporto, eppure riesce a mantenere intatta la sua autenticità.
Una bellezza che cresce in modo naturale, senza forzature, proprio come i fiori che sbocciano ogni giorno in nuove varietà.
Il campo rimarrà aperto fino a fine aprile, con orari che variano durante la settimana: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19.30, e nel weekend dalle 8.30 alle 19.30.
L’ultimo ingresso sarà sempre alle 19, un piccolo dettaglio che testimonia l’intento di offrire un’esperienza più rilassante, lontano dalle corse contro il tempo.
Fino al 25 marzo, l’ingresso al campo sarà gratuito, un invito a godere della fioritura primaverile senza il bisogno di prenotazioni.
Dal 26 marzo, sarà necessario acquistare un buono di ingresso a 5 euro, valido per un solo ingresso fino al 15 aprile.
Un prezzo modico per un’esperienza che consente anche di portare a casa due tulipani scelti direttamente dal campo, un dettaglio che aggiunge valore all’intera visita.
Non c’è nulla di artificioso in questo luogo, l’idea è quella di offrire un’esperienza genuina, che arricchisce chiunque vi si avvicini con qualcosa di semplice ma prezioso.
Anche per le famiglie, il campo rappresenta una visita ideale: i bambini sotto i quattro anni possono entrare gratuitamente, e la gestione del biglietto di gruppo consente di organizzare comodamente la visita in compagnia.
In un’epoca in cui le esperienze spesso sembrano essere un lusso a pagamento, il campo di tulipani di Arese offre un momento di bellezza semplice, immediata e alla portata di tutti, un’occasione per riscoprire la natura e tuffarsi idealmente in un angolo d’Olanda.