Annunciata nei mesi scorsi è partita ieri mattina da Rho la “Pedalata longa” di Vittorio Barbanotti, verso Strasburgo.
In sella attorno alle 11, ed accompagnato per un primo tratto dagli amici del gruppo FIAB Rho, Barbanotti è partito per portare una richiesta alla Delegazione dei Parlamentari Italiani.
Si tratta, come ha spiegato lui stesso, di un appello affinché si introducano come materia di insegnamento nelle scuole i Diritti Umani, “per fornire alle nuove e future generazioni strumenti utili di comprensione, che le metta nella condizione di crescere maggiormente con una cultura atta a combattere i femminicidi e il bullismo, ma anche lo sfruttamento del lavoro minorile”.
Barbanotti, che ha 65 anni, compirà il suo viaggio, per come è stato pianificato, in trentotto tappe, passando dalla Svizzera e dalla Francia. In tanti ieri mattina a salutare la sua partenza e ad augurargli una felice pedalata “longa”.
Il suo progetto è stato organizzato dal Comitato Diritti Umani di Milano e dal Coordinamento Nazionale per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani.
Sul sito pedalatalonga.it si può seguire l’intero progetto.