Sarà on line da domani, venerdì 22 dicembre, il portale web dedicato al Piano Strategico di Rho: https://rhopianostrategico.altervista.org/, documento programmatico di ampio respiro di cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di dotarsi per contribuire a ridisegnare il futuro della città.
Presentato lo scorso 21 settembre al CentRho, il Piano raduna un insieme di priorità, tra cui favorire l’elaborazione di una nuova visione del futuro del territorio; attivare politiche e progetti strategici per il territorio, le imprese e le comunità locali; valorizzare forme di cooperazione della rete degli attori locali ed extra-locali.
Come si legge in una nota, con il lancio della piattaforma ha inizio il percorso on-line della fase di ascolto e dipartecipazione. Nella sezione “Idee dal territorio”, i cittadini, le associazioni e gli stakeholder avranno la possibilità di prendere parte al dibattito sui cinque temi individuati, esprimendo le proprie idee e inviando proposte progettuali.
Le cinque aree tematiche sono la sostenibilità ambientale e la rigenerazione urbana, la mobilità, infrastrutture e territorio, le nuove domande e nuovi servizi, arte e cultura, sviluppo economico e innovazione.
“Il piano strategico entra nel vivo. Tutti i cittadini potranno partecipare attivamente al Piano con il proprio contributo, prima attraverso il modulo on line e successivamente ai tavoli che saranno organizzati. Il piano strategico ci permetterà di definire la visione futura della città e del suo territorio in modo condiviso”, ha commentato il sindaco Pietro Romano.
L’Assessore al Piano Strategico, Sabina Tavecchia, ha dichiarato: “Attraverso il sito on line contiamo di facilitare il coinvolgimento e la partecipazione dei nostri concittadini. Dopo che avremo raccolto i loro contributi, ci troveremo insieme per individuare strategie, obiettivi e azioni prioritarie, da attuarsi in modo da coinvolgere tutta la comunità locale”.
Il primo tavolo tematico si svolgerà sabato 20 gennaio, dalle 9.15 alle ore 13 a Villa Burba.