Ha avuto inizio ieri sera a Rescaldina uno degli eventi più attesi e partecipati dell’anno: “Facciamo Eco”, edizione 2017, la quinta.
Fino a domani sera la manifestazione si svolgerà al Campo sportivo di via B. Melzi, con i suoi intrattenimenti musicali organizzati dall’associazione “Noi X Rescaldina”, con la collaborazione dei direttori artistici dell’evento Renato Franchi e Gianfranco D’Adda, musicisti e compositori.
Spazio alla musica, alla tradizione e ai giovani, in un intreccio di occasioni e momenti, che fanno della manifestazione un’opportunità di intrattenimento di particolare livello culturale.
“Facciamo Eco” ha avuto inizio ieri sera con il concerto del gruppo “De Peones”, musica punk dal vivo e tributo ai Ramones.
Questa sera saliranno sul palco alle 21.30 “Renato Franchi e l’Orchestrina del suonatore Jones” per un “concerto letterario” che si intreccerà con gli interventi degli autori Maurizio Telli, Claudio Ravasi e Carlo Losa. Musica e parole, sonorità e testi di canzoni.
Domani dalle 15 a mezzanotte si potrà assistere ad una particolare quanto eccezionale kermesse dedicata alle band del territorio, ma non soltanto, con partecipazioni storiche ed emergenti, tutte insieme nel “1° Raduno Beat Band – Mini Piper”, con la supervisione artistica di Renato Franchi e Gianfranco D’Adda, e la partecipazione di Giuseppe Verrini e Davide Saccozza, critici musicali.
Sedici band sul palco di Rescaldina, cento i brani che si potranno ascoltare dal primo pomeriggio fino a sera: un tributo alla musica “beat” di tutti i tempi, dalle origini ad oggi. Tra i gruppi: “The Nine-O-Nine”, “Le Macchie Rosse”, “Eddy Miller”, “Golden Clocks”, “Six Pix” , “Gatti Randagi”. Il concerto terminerà con una “beat session” finale cui parteciperanno tutte le band.
Oggi alle 15 spazio allo sport, con la prima edizione di “Facciamo basket 3 vs 3”, in collaborazione con la Pallacanestro Rescaldina.
Ingresso libero.
Annalisa Calanducci