Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Quali sono le regole per lavorare in Svizzera

Si svolgerà lunedì 2 ottobre a Ville Ponti a Varese, in Villa Napoleonica, un particolare incontro organizzato dalla Confartigianato locale, rivolto a tutte le imprese che desiderano estendere anche in Svizzera la propria attività.

Nel corso della conferenza saranno illustrati i criteri di accesso al mercato del lavoro oltreconfine, possibile attraverso la conoscenza delle attuali normative: uno delle competenze strumentali più importanti per non avere problemi, ma piuttosto delle agevolazioni in terra elvetica.

“C’è soltanto un modo per lavorare bene in Svizzera: rispettare le regole”, afferma a pochi giorni dall’incontro Ivan Marci, avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati del Canton Ticino e relatore invitato all’evento “Svizzera e Cantone Ticino: norme, regole e tutele per le imprese”, per uno degli interventi previsti nell’ambito del convegno.

Fondamentalmente in Svizzera non è ammessa l’ignoranza delle regole: gli imprenditori devono conoscere quanto è richiesto e a cosa vanno incontro. Da una prima analisi, che sarà approfondita nel corso dell’incontro, le leggi svizzere sembrerebbero anche più semplici di quelle italiane, sotto l’aspetto tecnico e formale, ma non ammettono scappatoie.

Le violazioni alle norme più ricorrenti, tra gli imprenditori italiani, sono date da un’errata interpretazione delle stesse.

Il 2 ottobre parteciperanno alla conferenza giuristi e fiscalisti della Confartigianato Varese e dello Studio legale ILCS Lawyers di Lugano, che saranno a disposizione delle imprese per rispondere a dubbi e curiosità.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings