Forse questa nuova tendenza sta facendo sussultare i cuori dei tradizionalisti, che tra un paio i giorni, anche meno, si metteranno ai fornelli per cominciare a preparare cene della Vigilia e pranzi di Natale, come vuole la tradizione culinaria più consolidata, nonché diffusa in tutte le regioni d’Italia. Eppure c’è chi farà riferimento ai ristoranti “take away”, per farsi preparare dall’antipasto al dolce, tutto quanto sarà messo in tavola per le feste.
Il concetto non è tanto diverso da quello messo in pratica dalle consuete gastronomie-rosticcerie, ma forse è chiamarlo servizio “take away” ciò che lo rende un tantino più impersonale.
Nonostante questo, sempre più consumatori si stanno affidando, anche in occasione di questo Natale, a questi locali organizzati per allestire cenoni e pranzi, lasciando ai propri clienti soltanto l’impegno di scegliere il menu.
Pranzo di Natale take away è la voce che in Internet apre le porte all’elenco dei locali specializzati, in ogni città.