Vietato gettare le siringhe usate e tutti i dispositivi similari nei contenitori preposti alla raccolta dei farmaci scaduti. E’ questo il messaggio che AEMME Linea Ambiente sta veicolando attraverso appositi adesivi applicati sui coperchi dei contenitori dei farmaci scaduti, esposti all’ingresso delle farmacie dei diciassette Comuni del territorio aderenti.
Come spiegato dalla direzione della compartecipata, all’interno di tali contenitori stanno comparendo sempre più spesso siringhe, iniettori a penna utilizzati per l’insulina e lancette pungi-dito per misurare il tasso di glucosio nel sangue.
Pur essendo venduti nelle farmacie, questi strumenti non sono dei medicinali: devono essere gettati separatamente dai farmaci, anche perché si tratta di rifiuti “speciali e pericolosi”.
Chi dovesse pungersi con un ago, potrebbe contrarre un’infezione batterica o virale.
Prima di gettare le siringhe, è fondamentale isolare l’ago con l’apposito cappuccio di plastica. Le siringhe si smaltiscono conferendole nel il sacco viola dei rifiuti indifferenziati.
In caso di dubbi, è possibile chiamare il Numero Verde di ALA: 800.19.63.63, oppure consultare il sito www.aemmelineaambiente.it, alla voce “Dove lo butto”.