Dodicimila alunni coinvolti, duemila e quattrocento cestini distribuiti: parte la raccolta differenziata dei rifiuti anche nelle scuole di Milano.
Il progetto attende il rientro dei bambini e dei ragazzi dalle vacanze di Natale, per entrare “nel vivo”, con lezioni partiche, laboratori formativi e un contest.
L’iniziativa si chiama #Ambienteascuola, del Comune di Milano e Amsa-Gruppo A2A, con il contributo dei consorzi Cial, Comieco, Corepla e Ricrea, per avviare la raccolta differenziata di plastica e metallo, carta e cartone e indifferenziata nelle scuole che partecipano al progetto pilota.
Più di cinquecento le classi di elementari e medie, distribuite in una trentina di plessi scolastici nei nove Municipi di Milano, per un totale di 12mila alunni, che partecipano a questa prima fase, che porterà la città, che già oggi raggiunge quasi il 60% di differenziata, a compiere un ulteriore importante passo avanti.
Come si legge in una nota, il progetto oltre alla raccolta prevede anche incontri formativi e informativi e il concorso “Cestini in cerca d’autore”: “ogni classe personalizzerà in modo creativo i propri contenitori utilizzando qualsiasi tecnica artistica e materiali di riciclo, sarà poi selezionata una scuola vincitrice per ogni ordine scolastico, che riceverà un premio di 500 euro, messi a disposizione da Amsa-Gruppo A2A”. Le adesioni al contest dovranno pervenire entro il 20 gennaio (tramite moduli consegnati durante le formazioni a scuola) e la consegna degli elaborati entro il 31 marzo.