Che nel 2022 si dovessero vedere ancora intere famiglie fuggire nei bunker per proteggersi dalle bombe nessuno lo avrebbe mai potuto immaginare, nemmeno nelle ultime ore quando sembrava ancora possibile trattare diplomaticamente con la Russia per scongiurare l’invasione dell’Ucraina. Invece è andata proprio così, con l’inizio delle manovre militari da parte del governo Putin e il lancio di missili.
La notizia oggi, giovedì 24 febbraio, sta occupando le prime pagine dell’Europa e del mondo, dei Paesi che guardano all’attacco come al momento più grave per l’Occidente dopo la Seconda guerra mondiale.
Fonti vicine a quanto sta accadendo raccontano della popolazione ucraina in fuga dalle città, o alla ricerca di luoghi sicuri che non siano case e palazzi, ma seminterrati, bunker improvvisati sotto gli alberghi e nei tunnel delle metropolitane.
Secondo la CNN ci sarebbero già un centinaio di vittime, mentre i carri armati russi varcano i confini dell’Ucraina entrando anche dalla Crimea e dalla Bielorussia.