lunedì, 27 Marzo 2023

L’ONU si confronta e si stringe contro i crimini della Russia

(Foto ANSA)

Nelle scorse ore l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato un testo in cui si chiede che la Russia sia considerata responsabile per tutte le azioni di guerra contro l’Ucraina, in violazione della legge internazionale.

I 193 Paesi che fanno parte dell’ONU, i quali hanno votato a favore della risoluzione in 94, con 14 contrari e 73 astenuti, sostengono anche la proposta di creare una sorta di registro internazionale in cui saranno elencati i danni e le perdite subite dagli ucraini, dall’inizio dell’invasione delle forze russe. Hanno votato no la Cina, insieme a Bielorussia, Corea del Nord, Cuba, Bahamas, Iran, Siria, Centrafrica, Eritrea, Etiopia, Mali, Nicaragua e Zimbabwe. L’India si è astenuta.

Echi di pace si sono ascoltati nei discorsi del presidente ucraino Zelensky, quando è arrivato nei giorni scorsi nella città liberata di Kherson, tanto da far interpretare le sue esternazioni quale avvio di un possibile negoziato che determini la fine della guerra. Un incontro è stato ipotizzato in Turchia tra il capo della CIA e il suo omologo russo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI