Un nuovo appello è stato lanciato per il salvataggio dello stadio Meazza di Milano, firmato questa volta da docenti universitari, scrittori, architetti ed ambientalisti. Lo storico impianto di sportivo di San Siro si chiede che non sia abbattuto, come previsto dal progetto delle società calcistiche FC Inter e AC Milan, che sostengono la realizzazione di un nuovo stadio.
L’appello si rivolge alla soprintendente di Milano, Antonella Ranaldi, e alla direttrice Generale del Ministero dei Beni Culturali, Federica Galloni, affinché sia avviata una dichiarazione di interesse storico-relazionale sullo stadio di San Siro. La comunicazione a sostegno del vecchio stadio è firmata da centocinquanta professionisti, studiosi ed artisti, e anche dal presidente del WWF Lombardia, tutti d’accordo nel dire che il Meazza è un simbolo della città e della sua memoria collettiva, una sorta di “tempio” per il calcio, sede anche di musica ed altre manifestazioni passate alla storia. Importante per Milano come il Duomo, il Castello Sforzesco, il teatro alla Scala.