Cerca
Close this search box.
giovedì, 23 Gennaio 2025
giovedì, 23 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

L’estate preme sull’acceleratore per fine settimana ondata di caldo

“L’estate preme sull’acceleratore con l’arrivo di un caldo anticiclone, che ci interesserà per diversi giorni con tanto sole e temperature in costante aumento”, lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Pur non trattandosi di un’ondata di calore eccezionale, sarà comunque la prima significativa della stagione con valori diffusamente oltre i 30°C sulle aree interne. Obiettivo principale saranno le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud rimarrà ai margini con caldo meno intenso ma clima comunque pienamente estivo; sulle regioni meridionali infatti il caldo si farà sentire soprattutto la prossima settimana”. L’apice di questa fase calda sarà raggiunto a partire dal weekend, quando sulle aree interne del Centronord si potranno raggiungere punte di 35-36°C, in particolare sulla Valpadana dove non si esclude qualche picco vicino ai 37-38°C entro mercoledì prossimo” – prosegue l’esperto di 3bmeteo.com – “mentre le coste saranno decisamente più mitigate dalle brezze marine. Le regioni più ‘bollenti’ saranno Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna. Tra le città più calde segnaliamo Milano, Torino, Brescia, Verona, Bolzano, Aosta, Firenze, Grosseto, Terni, Frosinone, Benevento, Nuoro, che potranno raggiungere i 33-34°C, ma le città emiliane potranno sfiorare anche i 36-37°C specie a metà della prossima settimana.” “Ad oggi è difficile stabilire con precisione quanto potrebbe durare questa ondata di calore. Ci sono discrete possibilità che il caldo inizi a smorzarsi seppur parzialmente al Nord da metà della prossima settimana, al prezzo di qualche acquazzone o temporale in primis su Alpi e Prealpi, ma occasionalmente anche sulla Valpadana ( sulle Alpi isolati temporali di calore non si escludono già nel fine settimana ). Dopo metà mese il caldo potrebbe attenuarsi anche lungo i versanti orientali della Penisola” – concludono da 3bmeteo.com

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings