Si svolgerà domani a Legnano un particolare dibattito organizzato dalla Cisl Pensionati Milano Metropoli con il patrocinio del Comune, a Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli dalle 9.30 alle 13.
Si tratta di un incontro che vuole aiutare a fare chiarezza e il punto della situazione a proposito dell’attuazione della legge regionale di riforma n. 23/2015, con cui si è dato avvio al percorso di aggiornamento del Sistema socio sanitario in Lombardia, relativo all’attivazione del percorso di presa in carico di pazienti cronici e fragili.
Titolo dell’incontro: “Cambiamo i servizi sanitari nel nostro territorio. La presa in carico dei malati cronici, una novità ancora sconosciuta. La Asst Ovest Milanese risponde ai cittadini”. Alla tavola rotonda parteciperanno rappresentanti del mondo sindacale, istituzionale, oltre che del mondo medico sanitario.
“Se sulla carta lo spirito della riforma regionale è per certi versi condivisibile, in quanto, mettendo al centro il tema del ‘prendersi cura’, ci si approccia in modo continuativo alla sfida della cronicità, in pratica, la legge lascia molti dubbi e crea disorientamento tra i cittadini. Tra i principali interrogativi c’è il ruolo dei medici di famiglia, alla luce della figura dei cosiddetti “enti gestori”, che dovrebbero farsi carico di tutto il percorso della cronicità. La nostra volontà è informare i cittadini perché ancora troppo poco si sa, obiettivamente, rispetto a quella che è comunque una vera e propria rivoluzione. E’ per questo che auspichiamo una buona risposta dei cittadini alla nostra proposta”, ha commentato il coordinatore della Fnp Cisl Pensionati Legnano Giovanni Di Paola.