Il sindaco di Legnano Alberto Centinaio ha sottoscritto nelle ultime ore tre provvedimenti di sicurezza urbana, che saranno in vigore fino a fine anno.
Le tre ordinanze, che puntano alla sicurezza, si rivolgono alla tutela dell’incolumità pubblica declinata in varie condizioni.
La prima ordinanza è per tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana nell’area compresa tra piazza Don Sturzo e via Cavallotti. In particolare, a tre esercizi commerciali è disposto il divieto di vendita e somministrazione di alcolici e superalcolici, per tutti i giorni della settimana, dopo l’una di notte. Si chiede inoltre di posizionare all’esterno della propria attività dei contenitori portarifiuti e di attivarsi per sensibilizzare gli avventori al rispetto del riposo dei residenti, al decoro urbano e al divieto di vendita di alcolici ai minori. I titolari dovranno anche provvedere alla raccolta di rifiuti abbandonati dalla clientela.
La seconda ordinanza è relativa al divieto di vendere bevande alcoliche per asporto in tre aree delimitate dalle vie: Roma-Cavour-corso Garibaldi-Pontida-Musazzi-Tirinnanzi-corso Sempione-Matteotti-Tosi-Verdi-largo Seprio-corso Italia; Largo Seprio-Palestro-Lega-Giussano-piazza Buti (stazione ferroviaria)-piazza Monumento-corso Italia; Gaeta-San Bernardino-Firenze-Venegoni-Genova-Flora-Volturno-piazzale antistante la stazione ferroviaria.
La terza ordinanza fa riferimento a via Alberto da Giussano. Ai titolari di tre attività è disposto, con effetto immediato, la chiusura serale anticipata alle 21 per tutti i giorni della settimana. Ad uno dei tre negozi si prescrive anche lo sgombero dei rifiuti, prodotti dall’area privata antistante l’attività commerciale.
«Con queste ordinanze si interviene in alcune aree critiche del centro storico, andando incontro alle più che giustificate richieste dei residenti. I limiti alla vendita di alcolici e superalcolici vogliono inoltre contribuire a contrastare il diffondersi di preoccupanti eccessi che coinvolgono anche i ragazzi, con tutti i problemi educativi connessi”, ha commentato il sindaco.