Dirompente, entusiasmante, irrinunciabile: ancora un mesetto e poi Legnano accoglierà il “Rugby Sound Festival”, all’isola fluviale del Castello Visconteo, per dieci giorni di musica, spettacoli, momenti conviviali, mostre a tema, eventi sportivi collaterali.
Alla sua 18esima edizione, il “Rugby Sound Festival”, organizzato dalla società sportiva Rugby Parabiago, con la collaborazione del Comune di Legnano, sarà ospitato per la prima volta in una location che, se è già stata sperimentata un anno fa con analoghe manifestazioni musicali, con il festival “Rugby Sound”, dal 30 giugno al 9 luglio, lascia già immaginare tutta un’altra cosa.
Questione di atmosfera, di luci e colori, di mondo dello sport, in questo caso il rugby, che inviterà tutti a partecipare ad una sorta di festoso terzo “tempone”. La particolare kermesse vedrà salire sul palco dell’evento, montato dietro l’antico maniero, artisti di fama internazionale alcuni dei quali partiranno proprio da Legnano con il loro tour estivo.
La programmazione artistica è stata realizzata in collaborazione con la Shining Production, e a Legnano arriveranno “Elio e le Storie tese”, Litfiba, J-Ax &Fedez, The Darkness, Planet Funk, “I Legnanesi”, “Tre Allegri Ragazzi Morti”, Boomdabash, Paddy’s La Festa Irlandese e Holi, per citarne qualcuno.
A fianco al castello sorgerà lo “Sport Village”, dove saranno organizzate attività sportive, come yoga, tai-chi, rugby, basket, calcio, cross fit, parete arrampicata; quindi ricreative, come visite al parco, visite al castello, gonfiabili per bambini, book crossing, birdwatching, percorsi di educazione ambientale, attività per i più piccoli in collaborazione con i centri estivi del Comune di Legnano, tutti i giorni dalle 9 alle 12, e dalle 15 alle 19.30.
Sul sito rugbysound.it si può verificare l’aggiornamento degli ospiti del festival e delle attività.