Anche il Comune di Legnano aderisce al progetto “Art Bonus” introdotto dal Governo al fine di favorire il mecenatismo culturale, e sarà per proporre due particolari interventi: la conservazione dei dipinti della Torre Colombera e il restauro della Madonna di via Volta.
In merito alla tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo, è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il cosiddetto “Art Bonus”, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
“Si tratta di uno strumento che l’Amministrazione comunale di Legnano ha deciso di sfruttare e utilizzare al fine di intervenire sul patrimonio artistico. Dobbiamo sfruttare tutte le risorse, e le possibilità che ci vengono concesse, per preservare il bello della nostra Legnano e l’Art Bonus è uno di questi. Certo, ora bisognerà vedere come i “mecenati”, non soltanto legnanesi, risponderanno a questo invito che, mi preme ricordarlo, da l’opportunità di avere forti sgravi fiscali”, ha spiegato Franco Colombo, assessore alla Cultura.
Come si legge in una nota, la Madonna di via Volta è un dipinto di autore ignoto, che può essere ricondotto a un’opera di fattura pittorica ottocentesca già restaurata che ha un valore soprattutto affettivo per i ricordi e la storia del quartiere legnanese “Oltresempione”; i dipinti conservati nella Torre Colombera, nello specifico tre affreschi del XV secolo strappati dal loro sito originario che raffigurano San Cristoforo, la Madonna col Bambino e la Teoria dei Santi, sono realizzati con la tecnica del buon fresco riportati su tessuto in cotone a trama fitta.