Si è svolto nei giorni scorsi a Legnano il consueto pranzo sociale organizzato dall’Associazione Nazionale della Polizia di Stato sezione ” Ignazio Tronca ” di Legnano, alla sua decima edizione.
Oltre ai soci e ai loro familiari, hanno partecipato anche un folto numero di amici e simpatizzanti. Il presidente del sodalizio Antonio Cortese, accompagnato dal Vvice presidente Nunzio Buemi, ha colto l’occasione per rivolgere un saluto ai partecipanti.
Presenti al momento conviviale, il primo dirigente della Polizia di Stato Mario Felice Anelli, il vicario della Questura di Parma, già dirigente del Commissariato di Legnano, Francesco Anelli vice questore di Legnano, il Generale della GDF Gianni Degaudenz, il primo dirigente della Polizia di Stato Giuseppe Gasparro, Gavina Mariotti responsabile dell’Agenzia Beni Sequestrati e Confiscati della sede di Milano, il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Legnano, il presidente dell’ Associazione Nazionale Bersaglieri legnanese Roberto Vignati, socio sostenitore subentrante, e Davide Spirito assessore alla Protezione Civile del Comune di Canegrate.
Il pomeriggio è stato caratterizzato da una sottoscrizione a premi, animata dal segretario Vito Spirito, resa possibile grazie alla generosità di tanti sostenitori e sponsor dell’Associazione, alcuni presenti, ai quali è stato rivolto un pensiero di stima e di ringraziamento, per l’attenzione che sempre riservano alle iniziative dell’associazione.
“Quest’anno ricorre anche il decennale della sezione pensata nel lontano 2005 e costituitasi poi ufficialmente il 7 febbraio 2007, con lo scopo di rappresentare e dare visibilità ai poliziotti in congedo, rapportarsi con gli appartenenti dell’Amministrazione della Polizia di Stato, rafforzare vincoli di solidarietà, mantenere vive le tradizioni, quindi svolgere ogni possibile assistenza e partecipare alle varie manifestazioni del calendario nazionale della città che ci ospita”.
Negli anni l’ANPS di Legnano ha devoluto in beneficenza circa 30.000 euro, somma destinata a famiglie di colleghi e ad altri cittadini in difficoltà.