Tornano a Legnano le letture in pubblico di Dante Alighieri, dopo l’esperienza già attuata lo scorso anno.
“Leggendo la Commedia – L’attualità di Dante”, il titolo del mini ciclo di incontri che si svolgeranno nel cortile di Palazzo Malinverni, sede del municipio, giovedì 8, 15 e 22 giugno dalle 21 (ingresso libero).
Le serate sono state organizzate dall’assessorato alla Cultura con la collaborazione del CAI Legnano, della Nuova Terra, della BPM e della Domodry e saranno curate dal docente e scrittore, esperto del “sommo poeta”, Gianni Vacchelli.
Dante letto in pubblico come si faceva dai tempi di Boccaccio, Dante come esperienza unica ed affascinante, una sorta di magia che si ripete nei secoli. “Leggere Dante insieme alla gente regala a tutti bellezza. Dante per me è la risposta alle crisi dell’uomo”, ha spiegato Vacchelli.
Nelle tre serate saranno spiegati, letti e commentati tre brani rispettivamente dai tre canti Inferno XIII, Purgatorio I e Paradiso I: “Il ritorno della selva oscura”, “Risveglio di primavera” e “Con Beatrice: gli innamorati volanti” , cui seguirà un dibattito con il pubblico, che potrà intervenire con spunti e domande.
“Dante è soltanto un’altra forma di bellezza, come quella che troviamo in montagna. Siamo lieti di fare parte anche quest’anno di questo progetto”, ha commentato Silvia Bonari, presidente CAI Legnano.