Crisi sanitaria ed economica, stop e ripresa delle attività, emergenza da Coronavirus hanno caratterizzato l’economia della Lombardia degli ultimi mesi, che in queste settimane sta registrando, nonostante tutto, una ripresa.
Dopo il crollo del 35% tra marzo e aprile, e la risalita a maggio, da giugno si leggono segnali di rilancio, soprattutto a Milano e nel suo hinterland.
Secondo alcune valutazioni pubblicate dal Booklet Economia di Assolombarda, la rivista on line dell’associazione, cresce la fiducia delle famiglie (vale a dire la voglia di spendere, investire, viaggiare, ecc.): a giugno di 6 punti percentuali rilevati in tutto il Paese, e di 5 punti nell’area del Nord Ovest, il che equivale ai valori di marzo scorso, periodo antecedente il lockdown.
In lieve crescita, con maggiore prudenza, la fiducia delle imprese (ad investire, riaprire mercati ed occasioni, trovare partner, produrre, ecc.): rispetto a marzo i dati si discostano di 19 punti percentuali in Italia, e di 23 nel Nord Ovest del Paese.
A giugno è stata registrata una crescita in tutti i settori della produzione.