Nuove scosse di terremoto sono state registrate nelle scorse ore a Bagnoli ed anche in Puglia.
Più precisamente, nella serata di ieri, venerdì 14 marzo attorno alle 19.45, nella zona dei Campi Flegrei si è verificata una nuova scossa di magnitudo 3.5, nell’area già colpita dal precedente sciame sismico.
Molti tra i residenti hanno scelto di trascorrere la notte in automobile o nei centri di accoglienza.
Attorno alle 20.30 una scossa di terremoto di magnitudo tra 4.4 e 4.9 (ma sarebbe una valutazione ancora provvisoria, come spiegato dall’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) è stata registrata in Puglia, in provincia di Foggia, avvertita distintamente fino a Bari.
Nei prossimi giorni oltre i monitoraggi dei tecnici, che puntano a stabilire il livello di allarme per la zona di Pozzuoli, saranno anche ripetute le esercitazioni previste, per mettere la popolazione nelle condizioni di sapere cosa fare in caso di altre scosse o di evacuazione, quest’ultima al momento non contemplata.