La proposta si legge relativa a coltivazione e somministrazione della cannabis per uso medico ha ottenuto 371 voti favorevoli alla Camera, 40 contrari e 13 astenuti, quindi l’approvazione. Il testo adesso passa al Senato.
Il documento affronta l’impiego medico della cannabis, con criteri uniformi a livello nazionale, promuovendo anche azioni volte alla ricerca scientifica, per migliorarne e facilitarne l’assunzione a scopo terapeutico. Nel testo della legge, le semplificazioni nelle prescrizioni mediche di medicinali di origine vegetale a base di cannabis, per la terapia del dolore e altri impieghi.
Tutti i medicinali a base di cannabis prescritti dal medico, per la terapia del dolore e impieghi autorizzati dal Ministero della Salute, saranno a carico del Servizio sanitario nazionale. La cannabis dovrà essere prodotta esclusivamente dallo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, che riceverà un sostegno economico dallo Stato di 700mila euro.
I medici e il personale sanitario saranno coinvolti in campagne informative periodiche, per conoscere gli usi corretti della cannabis nelle terapie.