venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

Il Comune di Legnano approva gli interventi del progetto “Spugna”

(Foto di OlinEJ - Pixabay)

La giunta comunale di Legnano ha approvato in senso tecnico il progetto “Spugna”, e dato il nulla osta alla realizzazione degli interventi che saranno eseguiti da Cap Holding.

Come reso noto dal Comune, il progetto “Città Metropolitana Spugna”, che comprende novanta interventi in trentadue Comuni del territorio, vede coinvolto il Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano, e ha ottenuto l’ammissione al finanziamento dal Ministero dell’Interno per uno dei bandi nell’ambito del PNRR.

Come spiegato in una nota, “Spugna” mira a realizzare diversi interventi di drenaggio urbano sostenibile, per far sì che le città siano in grado di assorbire l’acqua piovana, soprattutto negli eventi più intensi, senza intasare le reti fognarie ed evitando allagamenti. Gli interventi si basano su processi naturali che sfruttano piante ed elementi vegetali per assorbire acqua e inquinamento, prevedendo la sostituzione dell’asfalto con superfici permeabili in grado di far filtrare l’acqua e, allo stesso tempo, mitigare le “isole di calore” nel tessuto urbano.

Il progetto contempla sei interventi a Legnano: i parcheggi di via Matteotti, corso Magenta, via Gilardelli, via Rossini/Gaeta, la pista ciclabile che sarà realizzata lungo il perimetro del parcheggio di via Podgora e i giardini pubblici di piazza Trento e Trieste.

Gli interventi previsti consistono nella realizzazione di sistemi di drenaggio urbano sostenibile quali aiuole, trincee drenanti, de-pavimentazione a verde e sistemi di infiltrazione profonda. In via Gilardelli, corso Magenta, via Rossini/Gaeta saranno realizzate aree di “rain garden”, vale a dire superfici verdi che, oltre a rallentare l’afflusso d’acqua di scorrimento superficiale, filtrano e depurano in maniera del tutto naturale l’acqua raccolta. In piazza Trento Trieste, in particolare, si agirà anche sulla deimpermeabilizzazione del suolo, aumentando l’area verde e destinata al gioco. Tutti i percorsi del giardino saranno realizzati con pavimentazione ad alta capacità drenante su fondo permeabile, mentre le aree gioco saranno realizzate con pavimentazione antitrauma.
L’inizio dei lavori da parte di Gruppo CAP potrà essere fissato una volta espletata la gara d’appalto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings