venerdì, 1 Dicembre 2023

“IdeaLe 2016”: facciamo il punto sul Bilancio Partecipativo

Necessario riparlarne, anche per comprendere successi e criticità. Si terrà domani, martedì 15 novembre alle 18 a Sala Stemmi in municipio, un’assemblea aperta dedicata al Bilancio Partecipativo, organizzata dall’assessore alla Cultura e alla Partecipazione Umberto Silvestri.

All’incontro sono invitati cittadini, associazioni, realtà del territorio che hanno preso parte alla seconda edizione del progetto partecipativo, e desiderano approfondirne gli sviluppi.

Più precisamente, come ha annunciato Silvestri, “Il progetto “IdeaLe” se lo crediamo importante per la città, necessita di una franca e serena analisi, per capire e superare le cause del risultato di coinvolgimento cittadino inferiore a quello dell’edizione precedente”.

Perché da questo si parte, o meglio parte la riflessione dell’assessore e dell’Amministrazione comunale: come mai all’edizione 2016, conclusasi lo scorso 26 giugno con la votazione finale dei progetti approvati, hanno partecipato meno cittadini rispetto all’edizione del Bilancio Partecipativo del 2015.

Nelle prossime settimane sarà presentata anche una nuova rendicontazione del progetto, mentre la prima è consultabile sul sito Internet www.legnanoideale.it.

Dopo la votazione finale, gli uffici comunali hanno iniziato ad approfondire gli aspetti operativi delle singole idee per trasformarle in veri e propri progetti esecutivi, come quelli presentati recentemente e in fase di realizzazione già entro la fine dell’anno: “Stammi vicino” e “Tempo per noi”. Altri progetti del Bilancio Partecipativo 2016 che partiranno a breve sono lo Sportello di ascolto piscologico alle scuole medie, e il Consiglio comunale dei ragazzi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI