Non ci sono più scuse: adesso anche con un avviso via smartphone o posta elettronica si può essere avvisati da Equitalia sulle scadenze dei pagamenti dovuti.
Ne stanno parlando in queste ultime ore anche le radio e i telegiornali: “SMS – Se Mi Scordo è il nuovo servizio attivato da Equitalia che permette di ricevere sul proprio cellulare gli avvisi di scadenza del pagamento di una cartella esattoriale”, come spiega il sito LLpT, “La legge per tutti”.
Presupposto di Equitalia è che l’utente, che incorre nel mancato pagamento di una cartella esattoriale, sia in preda ad una dimenticanza, risolvibile con un richiamo attivabile dal nuovo servizio “SMS – Se Mi Scordo”.
Equitalia si allinea così con le più innovative soluzioni tecnologiche: un messaggio sul cellulare o nelle e-mail può preannunciare la scadenza di una cartella, ma anche segnalare un pagamento irregolare.
La novità è stata introdotta dall’Amministratore delegato di Equitalia Ernesto Maria Ruffini, nell’ambito della più ampia riforma messa in atto per migliorare ed ottimizzare i servizi ai cittadini.
“SMS –Se Mi Scordo” è un servizio facoltativo, e chi lo desidera può attivarlo recandosi agli sportelli di Equitalia, oppure dal sito Internet www.gruppoequitalia.it.