Cerca
Close this search box.
lunedì, 20 Gennaio 2025
lunedì, 20 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

I ragazzi delle scuole a lezione di fisco con i commercialisti

Commercialisti in un momento di aggiornamento

Succederà a breve a Busto Arsizio, Gallarate, Legnano, Cassano Magnago, Cairate, Gallarate, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Vergiate e Magnago: 1.500 ragazzi di una quindicina di istituti fra Alto Milanese e Varesotto parteciperanno al progetto intitolato “I Commercialisti… tornano a scuola!”, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio.

Obiettivo dell’iniziativa diffondere la cultura della legalità fiscale, e stimolare responsabilità e cittadinanza attiva.“Perché bisogna pagare le tasse? Che cos’è l’evasione fiscale? Come funzionano i servizi pubblici? E quali sono i diritti e i doveri dei cittadini di fronte al fisco? Sono domande alle quali è bene ricevere delle risposte fin da piccoli per poter crescere come cittadini consapevoli, responsabili e attivi.

Questi temi saranno affrontati del corso del progetto didattico dedicato proprio ai ragazzi delle scuole, un ciclo di lezioni riservato agli alunni dell’ultimo anno delle scuole elementari, medie e superiori del territorio”, come si legge in una nota.

Il corso utilizzerà alcuni strumenti didattici e materiali audiovisivi ad hoc per le diverse classi, realizzati dalla Commissione Scuole dell’Ordine dei Commercialisti.

“I bambini dell’ultimo anno della scuola elementare sono invitati a riflettere, giocando, sulla utilità dei servizi pubblici e sul diritto/dovere di pagare le tasse. Con i ragazzi della scuola media si ricostruisce il fondamento storico e costituzionale dell’obbligo contributivo e del rapporto sinallagmatico ad esso collegato. Nelle scuole superiori l’intervento rientra nell’attività di orientamento ed è finalizzato alla diffusione di una corretta e più attuale conoscenza del ruolo e delle diverse e molteplici attività svolte dal dottore Commercialista. Questi interventi saranno accompagnati dalla proiezione di un video, in corso di realizzazione, con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico Paolo Candiani di Busto Arsizio”, ha spiegato Paola Castiglioni, presidente dell’ODCEC di Busto Arsizio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings