E’ stato effettuato ieri mattina il viaggio inaugurale del primo treno Frecciarossa tra le stazioni di Genova e Milano.
Il viaggio a bordo del nuovo convoglio, ad alta velocità, impiega un’ora e 19 minuti a collegare i due capoluoghi, e dopo Milano prosegue la sua corsa verso Venezia, fermandosi a Brescia, Verona, Vicenza e Padova. In arrivo a Venezia dopo tre ore e 53 minuti.
Per il suo primo viaggio il treno è stato accompagnato da alcune autorità, come Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia, Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria ed Elisa De Berti, assessore ai trasporti della Regione Veneto. In stazione a Milano Centrale hanno salutato l’arrivo del treno Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, il sindaco Giuseppe Sala con Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia.
Come riferito da Ferrovie Italiane, il nuovo collegamento giornaliero fra il capoluogo ligure e la città lagunare, è stato progettato con orari compatibili con i servizi dei treni regionali. E si aggiunge ai quarantasei Frecciarossa che già oggi collegano Milano a Venezia, e viceversa.
“Un nuovo modo di viaggiare più conveniente e rispettoso dell’ambiente rispetto all’automobile, che può consentire un potenziale risparmio di tempo da centro città a centro città di circa un’ora e mezza tra Genova e Venezia, e di mezz’ora tra Genova e Milano. Tempo che può essere speso comodamente per le proprie attività, usufruendo dei servizi offerti a bordo: meeting room, l’edicola digitale, il welcome drink, il bar e il bistrot”.
La partenza del Frecciarossa è programmata da Genova Brignole alle 6.58 e da Genova Piazza Principe alle 7.05 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8.24, a Milano Centrale alle 8.35, a Venezia Santa Lucia alle 11.10.