domenica, 24 Settembre 2023

Euclid rimanda immagini nitidissime dall’Universo

(Foto da web - ESA)

Euclid funziona, e nelle scorse ore ha trasmesso immagini molto intense e nitide di ammassi stellari e corpi celesti ad 1 milione e mezzo di chilometri dalla Terra. Sono arrivate così, nell’entusiasmo generale dei suoi ideatori, le prime immagini dal telescopio spaziale europeo, a forte partecipazione italiana.

Più precisamente, sono stati accesi due strumenti ottici, il VIS, VISible Instrument, e l’NISP, Near Infrared Spectrometer Photometer, realizzati anche dall’ASI, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dall’INAF, l’Istituto Nazionale di Astrofisica e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, montati su Euclid.

La missione del telescopio avrà inizio ufficialmente tra un paio di mesi, ma le immagini tramesse all’avvio dei due strumenti ha già reso l’idea del perfetto funzionamento di Euclid, e dell’importanza della sua missione. Che è poi, come spiegato dai ricercatori dell’ESA, l’Agenzia Spaziale europea, fornire una dettagliata visione del cosmo, puntando ad obiettivi scientifici che sembra proprio non saranno disattesi.

L’esplorazione dell’Universo attraverso immagini è una prima tappa nella realizzazione di una mappa 3D del cielo, mai avuta prima, scattando immagini nitidissime di miliardi di galassie, per misurarne le forme e studiarne storia ed evoluzione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI