E’ delle ultime ore una sorta di allarme diramato dalla Coldiretti: il caldo aggrava in questi giorni, ed aggraverà più si avvicina l’estate, la situazione di siccità nelle campagne e anche nelle aree urbane, dato il calo delle piogge che nel periodo primaverile sono state del 50% in meno rispetto all’inverno, anch’esso asciutto.
La situazione per Coldiretti è preoccupante in Emilia Romagna (la regione ha chiesto lo stato di calamità al Governo), Veneto, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, ma anche nelle regioni del Sud: insomma, in tutta Italia.
A rischio le coltivazioni di frutta e verdura, ma anche i foraggi per gli animali.
E i danni stimati dagli esperti ammontano già a quasi un miliardo di euro, a causa dei capricci del clima.