Si svolgerà questa sera alle 21 e domani, domenica 1 ottobre alle 16 in replica, lo spettacolo solidale “Peter Pan”, organizzato al Teatro Sociale di Busto Arsizio dal Lions Club Castellanza Malpensa, e patrocinato dal Comune di Busto Arsizio.
Il ricavato dalla serata sarà devoluto ad un progetto a favore delle popolazioni terremotate, più precisamente alla realizzazione di una casetta che sarà destinata ad una famiglia di Amatrice, scelta tra quelle che, persa la loro nel sisma di un anno fa, hanno tra i componenti una persona disabile.
“Adulti e bambini potranno riprovare l’emozione della favola classica firmata dall’autore scozzese James Berrie e reinterpretata dal regista Fabrizio Cozzi del gruppo Singwolf Production. Attraverso la musica e la danza fra pirati, fate e indiani affronteremo insieme la difficile tematica della crescita degli individui in “un’isola che non c’è”, ma dove in ogni angolo troveremo avventura, sogno e fantasia”, come si legge in una presentazione dello spettacolo.
Due gli obiettivi dell’iniziativa: lo scopo benefico e quello culturale, imparando quanto l’arte prossemica della rappresentazione teatrale sia importante perché porta con se l’analisi del contenuto di un testo, e l’analisi gestuale, comportamentale e verbale, quindi la distanza e lo spazio in cui si muove l’individuo stesso.
“Le favole racchiudono sempre un insegnamento di etica e di morale, e quella di Peter Pan è considerata tra le più rilevanti ed intrise di simbolismi prestandosi a più livelli di lettura, secondo l’età con cui ci si approccia. Ci aspettiamo che i generosi abitanti di Busto Arsizio rispondano partecipi all’iniziativa benefica”, ha commentato Elisabetta Crespi, presidente Lions Club Castellanza Malpensa.