sabato, 22 Marzo 2025
sabato, 22 Marzo 2025

Canegrate-Assisi: il paese per la pace, i diritti umani e la non violenza

(Foto da FB)

Anche una rappresentanza del Comune di Canegrate ha partecipato, la scorsa settimana, alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, 60esima edizione, con l’assessore alle Politiche della Pace e della Cooperazione, Sara Lurago.

Canegrate è tra gli enti locali promotori della marcia ed ha inteso, anche quest’anno, sottolineare l’impegno costante profuso per una cultura della non violenza.

Come si legge in una nota, “Non esiste un domani se ci prendiamo cura gli uni degli altri, del bene comune, del nostro pianeta e del futuro delle giovani generazioni. Il tema di questa edizione era “I care- Cura è il nuovo nome della Pace”, sullo slancio dell’appello di Papa Francesco che il 1° gennaio, Giornata mondiale della Pace, ha incoraggiato tutti a “diventare profeti e testimoni della cultura della cura, per contrastare assieme la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro che oggi sembra prevalere””.

La Marcia è partita dallo stesso punto in cui iniziò la prima, organizzata da Aldo Capitini nel 1961: i Giardini del Frontone di Perugia. Tra gli oltre trentamila partecipanti a questa edizione 2021, dedicata a Gino Strada, hanno preso parte Zakia Seddiki, la moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso in Congo, don Ciotti e Mimmo Lucano.

FIAB Canegrate Pedala ha partecipato anche quest’anno a “Paciclica”, un viaggio di sei giorni in bicicletta fino ad Assisi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings