Il progetto si chiama “Solidarietà in movimento” ed è stato presentato questo pomeriggio a Canegrate dall’assessore ai Servizi sociali Franca Meraviglia.
Con lei in municipio i rappresentanti della società Astra, che provvederà a dotare il paese di un mezzo di trasporto destinato ai disabili, e alle persone in difficoltà.
Secondo un accordo di comodato d’uso, il Comune potrà usufruire del veicolo per spostamenti in paese, e anche fuori, di cui potranno beneficiare alcuni cittadini in necessità, e sarà sostenuto dalle pubblicità affisse sul mezzo stesso, delle attività imprenditoriali locali.
La società Astra, coordinatore del progetto, tra qualche giorno si metterà in contatto con i commercianti e i titolari di imprese del territorio, che saranno invitati a partecipare, tappezzando con i loro loghi adesivi il pullmino solidale, affinché da un’opera di bene loro ricavino pubblicità.
Mentre i cittadini che ne avranno bisogno saranno accompagnati dai volontari, del Comune o di associazioni locali, a fare la spesa, a sottoporsi a visite o esami specialistici, a trovare qualcuno, chi avrà partecipato al progetto vedrà viaggiare la propria pubblicità tutti i giorni.
Si tratterà di un’automobile a cinque posti, che potrà servire anche per altre attività segnalate al Comune, essendo comunque a disposizione della comunità.
I contratti con le aziende sponsor avranno durata quattro anni, e le relative spese saranno deducibili dalle tasse.
“L’iniziativa è seria e consolidata già in altre regioni d’Italia. Astra è al suo undicesimo anno di attività. Significa attivare un progetto di sinergia tra le componenti di Canegrate: il Comune che offre il patrocinio e la disponibilità dei Servizi sociali, gli imprenditori locali, e chi avrà necessità del mezzo, certo di non essere lasciato solo”, ha spiegato Stefano Dones di Astra.
Per ulteriori informazioni: segreteria@astracooperativa.it