Gli alunni di due classi dell’Istituto Comprensivo Bossi sono stati i protagonisti, nello scorso fine settimana, del primo Campo scuola di Protezione Civile, organizzato dal Gruppo di Busto dell’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con la sezione locale della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
Dopo l’evacuazione a sorpresa delle classi, i ragazzi si sono radunati con la Protezione civile al parco Villa Tosi Ottolini, sede del campo per l’attività.
Dopo lo svolgimento delle lezioni scolastiche in due tende appositamente attrezzate, nel pomeriggio i ragazzi hanno partecipato ad attività educative proposte dalla Croce Rossa.
Sabato lezioni pratiche per tutti di Protezione civile con gli esperti dell’ANA (unità cinofile di ricerca, squadre antincendio e di soccorso in caso di alluvioni), e momenti di approfondimento sulla storia degli Alpini.
Domenica mattina l’esperienza si è conclusa con altre attività di gruppo, e ai ragazzi che hanno partecipato è stato consegnato un particolare attestato.
“Questa iniziativa è particolarmente significativa e rientra fra quelle iniziative che potremmo definire extra curricolari, ma che sono fondamentali per la crescita, l’educazione e la formazione del cittadino responsabile anche in concreto sul territorio”, il commento dell’assessore Gigi Farioli.