Sono partiti in tanti al grido “la mafia noi non la vogliamo”, ieri mattina a Busto Arsizio, dal campetto adiacente il PIME, per partecipare alla consueta edizione dal titolo “Marcia alla legalità” nota camminata per le vie della città, passando dal centro per poi concludersi al Museo del Tessile, per manifestare contro le mafie, nel ricordo dell’attentato di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
Presenti oltre cinquecento studenti degli Istituti Comprensivi della città, accompagnati dai loro docenti e dal premio nobel Denis Mukwege, attivista medico congolese, impegnato a proteggere e curare le ferite fisiche e psichiche di tantissime donne, vittime di stupro e violenze di guerra. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio Educazione alla Mondialità del PIME.
“La fede è il filo conduttore della mia vita, così come il comandamento che dice: ama il prossimo tuo come te stesso. Sono orgoglioso di partecipare a questa manifestazione contro la criminalità, le illegalità: non c’è pace senza giustizia non c’è giustizia senza perdono” ha commentato Mukwege.