I Baci Perugina compiono un secolo. Era il 1922 quando a Perugia la stilista imprenditrice Luisa Spagnoli ebbe l’idea di combinare insieme nocciole tritate, e cioccolato fuso, creando un ripieno cremoso, sormontato da una nocciola intera, tostata e ricoprire tutto con del cioccolato fondente. L’idea assolutamente innovativa prese il nome di “cazzotto” perché secondo la Spagnoli fa forma del dolcetto ricordava le nocche di una mano chiusa a pugno. Fu Giovanni Buitoni, co-fondatore della Perugina, a cambiarne il nome, considerandolo poco adatto per un cioccolatino. Nacque così il “bacio” uno dei cioccolatini più famosi del secolo.
Qualche anno più tardi il Direttore Creativo della Perugina, Federico Seneca, ebbe l’idea di inserire nell’involucro blu ricoperto di stelle, che avvolge il cioccolatino, un messaggio d’amore e di confezionare i Baci in una scatola blu e argento con stampata una coppia innamorata che si bacia sotto le stelle, ispirato dal famoso dipinto “Il Bacio” di Francesco Hayez.
Cento anni dopo a Dolce&Gabbana, è affidato il compito di realizzare una limited edition per festeggiare il centenario. Sono due le collezioni firmate da Stefano Dolce e Domenico Gabbana con uno stile che mescola gli storici Baci alla creatività degli stilisti siciliani. La prima, celebrativa dei 100 anni è quella che gli storici cioccolatini vestiranno durante tutto l’anno, mentre la seconda sarà un’edizione limitata per San Valentino.
Per festeggiare questo importante traguardo dell’azienda, ora di proprietà della Nestlè, i maestri della Scuola del cioccolato di Perugia realizzeranno una speciale torta di compleanno. Una vera e propria opera d’arte, dedicata a tutti coloro che hanno regalato con il proprio lavoro a questo prodotto nazionale il successo mondiale.
Lo stesso stabilimento della Perugina celebrerà il secolo dei Baci con un’installazione luminosa che avvolgerà la Fabbrica dei Baci, mentre il Museo del Cioccolato Perugina, aprirà le porte al pubblico per un viaggio nel tempo alla scoperta della storia dell’azienda.