lunedì, 21 Aprile 2025
lunedì, 21 Aprile 2025

Biodiversità in pericolo: fermiamo l’emergenza. Un appello dall’associazione Codici

(Foto di Nghang Vũ - Pixabay)

“La biodiversità del nostro pianeta, patrimonio inestimabile di milioni di anni di evoluzione, sta affrontando una crisi senza precedenti. Gli scienziati avvertono che siamo nel pieno della sesta estinzione di massa, la prima causata direttamente dall’attività umana”. Un tema di estrema importanza, su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione in particolare dei consumatori con un invito all’azione per fermare questa emergenza.

Come si legge in una nota, il 68% degli ecosistemi è in pericolo e quasi il 90% delle aree naturali italiane è in cattivo stato di conservazione. Le principali cause della perdita di biodiversità sono la distruzione degli habitat, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e l’eccessivo sfruttamento delle risorse. La perdita di biodiversità non è soltanto un problema ambientale, ma una minaccia diretta al nostro benessere e alla nostra sopravvivenza. Ogni specie che scompare rappresenta una perdita irreversibile per l’ecosistema globale, con conseguenze a catena che influenzano la sicurezza alimentare, l’accesso all’acqua pulita e persino la stabilità climatica.

Da qui una considerazione che si traduce in un appello: “È chiara l’importanza dell’azione di istituzioni, autorità ed aziende, ma anche i consumatori possono dare un contributo prezioso. La biodiversità, infatti, può essere protetta anche attraverso azioni quotidiane. È possibile ridurre i rifiuti, scegliendo prodotti riutilizzabili e limitando la plastica, mangiare sostenibile, privilegiando prodotti certificati che garantiscono pratiche sostenibili, ridurre gli sprechi, utilizzando in maniera consapevole e attenta energia e acqua.
Tutto questo senza dimenticare un supporto diretto alla biodiversità, creando spazi verdi nei giardini e sui balconi, piantando fiori per le api e partecipando agli eventi di pulizia ambientale sempre più numerosi per liberare aree cittadine e verdi dai rifiuti”.

Ogni azione, per quanto piccola possa sembrare, ha un impatto reale quando moltiplicata per milioni di persone. La biodiversità è la rete che sostiene tutta la vita sul pianeta e proteggerla è nell’interesse di tutti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings