giovedì, 30 Novembre 2023

Benemerenze civiche 2016: Legnano si ferma e celebra

Sala Stemmi a Palazzo Malinverni piena di cittadini come di più non avrebbe potuto, ieri mattina, sabato 5 novembre, a Legnano.
Come ogni anno nel giorno in cui si festeggia il santo patrono San Magno, anche questa volta la città si è stretta attorno ai designati per il conferimento delle benemerenze civiche, “Premio al Merito Civico”, conferite dall’Amministrazione comunale.
I premiati 2016: l’Istituto “Carlo Dell’Acqua”, che l’anno prossimo festeggerà un secolo di fondazione, Francesco Martellini, sostituto commissario di Polizia di Stato al Commissariato di Legnano, Daniele Cassioli, fisioterapista e campione di sci nautico, Michela Castoldi, campionessa di aerobica, Marta Cartabia, vice presidente della Corte Costituzionale e Piero Cattaneo, già sindaco di Legnano ed ex presidente della Fondazione Ticino Olona.
“Consegniamo le benemerenze civiche a cittadini che si sono distinti nel sociale, nella politica, nella cultura e nella sicurezza. Che siano esempio e modello per tutti”, ha detto il sindaco Alberto Centinaio. (Nella foto di F. Mari il gruppo di chi ha ricevuto il riconoscimento).
Particolare momento di commozione quando sono stati conferiti i tre prestigiosi riconoscimenti “alla memoria”, ad Anna Accorsi neuropsichiatra infantile, a Rosamaria Codazzi dirigente scolastico e a Massimo Grazioli panificatore, questi ultimi due recentemente scomparsi, ricordati con affetto e particolare stima da parte di molti, soprattutto per le doti umane, collaborative, di solidarietà ed impegno professionale e sociale.
Rosamaria Codazzi è mancata dopo una lunga malattia ad aprile scorso, Massimo Grazioli è scomparso improvvisamente una notte di luglio di quest’anno.
In serata in basilica di San Magno è stata celebrata la Messa in onore del patrono, con la tradizionale offerta della cera da parte dell’Amministrazione comunale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI