Cerca
Close this search box.
lunedì, 20 Gennaio 2025
lunedì, 20 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Beccati i tre «furbetti» del disco orario a motore che sposta avanti l’ora di arrivo

Un disco orario motorizzato, che «aggiorna» automaticamente l’ora di arrivo e quindi consente di lasciare l’auto in sosta a tempo indeterminato, oltre i limiti consentiti. Il congegno è stato scoperto dagli agenti della Polizia locale di Como, su tre automobili munite di pass per l’accesso al centro storico del capoluogo lariano. I proprietari delle macchine, che non si conoscevano tra loro, sono stati denunciati per truffa. I dischi, tutti sequestrati dagli agenti, avevano un meccanismo a batteria che, come in un orologio, permetteva di spostare via via in avanti l’ora di arrivo.

Come accertato dalla Polizia locale, le macchine erano lasciate anche per intere giornate nelle zone del centro storico riservate ai possessori di pass e dove la sosta massima consentita è comunque di 45 minuti. Per evitare che durante i controlli fosse notato il «motorino», che crea uno spessore sul retro, vicino al disco orario veniva messo un oggetto come una sciarpa o un cappellino, per occultare il congegno.

I truffatori, però, hanno esagerato: un giorno dopo l’altro, sempre quelle stesse tre auto, ore e ore in sosta, non sono passate inosservate agli agenti della Polizia locale, che hanno effettuato appostamenti mirati e scattato fotografie delle auto in diversi orari per smascherare l’imbroglio. I proprietari delle macchine, tutti comaschi residenti in centro storico, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica per truffa.

Spiega il commissario capo Aurelio Giannini, comandante dell’unità operativa sicurezza urbana della polizia locale di Como: “I tre denunciati non erano in contatto l’uno con l’altro: si tratta probabilmente di un nuovo meccanismo di truffa che sta prendendo piede”.

Fonte il Corriere

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings