Si potrà assistere domenica 6 aprile a Villa Corvini di Parabiago alla rievocazione storica della Battaglia di Parabiago, giunta alla sua quarta edizione.
Dalle 10 alle 18 la particolare giornata sarà scandita da diversi momenti ed iniziative, come i voli di rapaci, l’ascolto di musica medievale, schermaglie, cronache della battaglia, e molto altro. Si potranno visitare i campi medievali, incontrare le fattucchiere del tempo, rivivere la Parabiago medievale dei tempi della Battaglia.
Non mancheranno giochi per i bambini e le famiglie, banchi ispirati all’epoca.
La giornata è organizzata dalle associazioni Parabiago Medievale, El Bigatt, Legnanum Medievalis, con il patrocinio del Comune. Intento primario dei soggetti coinvolti è far conoscere a tutti, e soprattutto ai ragazzi, la storia della città, le sue origini, con il racconto degli eventi che hanno segnato i vari passaggi temporali, tra cui la famosa battaglia.
La Battaglia di Legnano è stata recentemente raccontata anche con una pubblicazione dedicata: la graphic novel “Parabellum”, firmata da Francesco Granito, disegni di Giuseppe Botte, contributi di Giuliano Polito e Daniel Marazzini.