E’ stata presentata in questi giorni a Milano una App che permette di ricevere indicazioni importanti su patologie infettive, vaccinazioni, strumenti di autovalutazione del proprio livello di rischio in relazione alla tubercolosi e conoscenza della rete sanitaria per l’accesso ai servizi e alle prestazioni di prevenzione, agli stranieri che risiedono a Milano.
“Non è soltanto un servizio sociale, ma costituisce un prezioso strumento che ci aiuta anche a garantire la sicurezza sanitaria”, ha detto Giulio Gallera l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, alla presentazione dell’app gratuita che si chiama “Infostranieri”.
Lo strumento è realizzato in dieci lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, albanese, arabo, cinese, russo, urdu e rumeno), fornisce informazioni e supporto ai cittadini stranieri per una serie di servizi, dalla documentazione necessaria per ottenere il permesso di soggiorno, come si legge in una nota, ad indicazioni pratiche ed approfondimenti di carattere sanitario, cui ha partecipato anche l’Ats di Milano.