Una intesa perturbazione porterà maltempo con piogge diffuse e temporali anche di forte intensità tra la Lombardia e Piemonte. Le zone più coinvolte saranno: Alpi, Prealpi, pedemontane ed alte pianure, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia. Picchi pluviometrici anche superiori ai 100mm in 24 ore si potranno avere in particolare tra alto Piemonte e Lombardia nord occidentale, ma anche a ridosso delle Prealpi.
I fenomeni saranno più localizzati invece tra Liguria ed Emilia Romagna sebbene non sono da escludersi anche di forte intensità. La perturbazione interesserà anche la Toscana, specie quella settentrionale.
Mentre le temperature caleranno al Nord e da giovedì anche al Centro per via dell’arrivo di aria più fresca, al Sud invece continuerà l’escalation del caldo con valori di 36-38°C ma anche superiori su Sicilia, Calabria e Puglia. L’apice del caldo sarà raggiunto tra venerdì e sabato quando i valori saranno elevati anche di notte per via dello Scirocco, che abbandonerà definitivamente queste zone soltanto all’inizio della prossima settimana.
Fonte 3bmeteo