Dichiarato lo stato di calamità naturale dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per le province di Piacenza e Parma.
Non piove da mesi, i corsi d’acqua si sono ridotti, e il clima annuncia una nuova ondata di caldo direttamente dall’Africa: dall’anticiclone Giuda dei giorni scorsi si passerà all’anticiclone Caronte, con temperature che toccheranno i 40°.
Danni ingenti alle coltivazioni: saranno garantite nelle zone più colpite del piacentino e nel parmense irrigazioni artificiali alle colture, per permettere che arrivino a maturazione.
Dall’inizio dell’anno al centro nord le piogge sono state meno del 50% rispetto ai valori di riferimento naturali, e meno del 75% al centro sud.