mercoledì, 29 Novembre 2023

Addio a Giorgio Napolitano sempre alla ricerca del bene comune

(Foto ANSA)

Si è spento nelle scorse ore il presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni. Ricoverato da tempo, negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate. Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno raggiungendo i suoi familiari, amici e collaboratori, da parte del Governo, delle istituzioni anche europee, dal mondo della cultura e della società, dai cittadini.

Eletto alle più alte magistrature dello Stato, Presidente della Camera, Senatore a vita, Presidente della Repubblica per due mandati,ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità, con sentita attenzione alle istanze di rinnovamento presenti nella società. Votato alla causa dei lavoratori, inesauribile fu la sua azione per combattere la spirale delle morti sul lavoro. La sua morte mi addolora profondamente”, le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ha lavorato sempre alla ricerca del bene comune”, il messaggio di Papa Francesco alla notizia.

E dalla serata di ieri è stata disposta su tutti gli edifici pubblici del Paese e delle amabasciate all’estero, l’esposizione della bandiera Tricolore a mezz’asta, fino al giorno del funerale, quando sarà proclamato il lutto nazionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI