Milano vuole ripartire, l’emergenza sanitaria che troppo a lungo ha tenuto ferma la città dev’ essere arginata e permettere agli abitanti di tornare a vivere in pieno la metropoli.
Dal 7 al 13 settembre torna “Milano Art Week”, la settimana dedicata all’arte contemporanea con appuntamenti in presenza e online nei musei civici e nei luoghi culturali della città.
L’evento, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con Miart (la fiera internazionale e di arte moderna e contemporanea) era inizialmente previsto in primavera ma è slittato a Settembre a causa del lockdown.
La maggior parte degli appuntamenti si svolgeranno dal vivo nel pieno rispetto delle regole anti covid anche se con limitazioni dovute al distanziamento sociale da applicare nei locali chiusi.
Tra le novità di quest’anno Milan Art Community e un nutrito gruppo di un gruppo di importanti gallerie d’arte contemporanea, mercoledì 9 settembre resteranno aperte fino alle ore 22 promuevendo una serie di speciali eventi.
Artline invece, il progetto di arte pubblica previsto nel parco del Citylife, sarà arricchito con la presenza di due nuove opere: “New Times for Other Ideas / New Ideas for Other Times” di Maurizio Nannucci e “Beso” di Wilfredo Prieto. Confermata anche la Art Night (la notte bianca dell’arte) il 12 settembre con possibilità di ingresso gratuito al Museo del Novecento grazie alla partnership con Banca Generali.
A “La Casa degli Artisti” sarà possibile seguire l’intervento “Casa delle Artiste” con il collettivo Gina X, realizzato appositamente per Milano ArtWeek, mentre a Palazzo Reale nell’appartamento dei Principi dal 9 settembre aprirà “Out of the blue” per ammirare l’arte della calligrafia cinese.